"A casa non si va, a casa si torna, e a volte il viaggio dura una vita intera" - cff70, Twitter
Andrea Coccioli
Ho viaggiato per cinque giorni con un gruppo di 98 ragazzi tra i 12 e i 13 anni. La Sicilia è terra meravigliosa. Abbiamo visitato la parte sud est dell’isola tra mare e monti. La visita al vulcano Etna è stata incredibile perché dimostrazione della potenza della natura. Visitare Catania, Noto, Ragusa Igla, Siracusa ci ha permesso di entrare nella
Gentile Sindaco, mi permetto di scriverle per sollecitare i lavori di adeguamento delle scuole di Galatina alla luce anche dei finanziamenti governativi per il miglioramento e la funzionalità degli spazi. Sono sicuro che avrà già ricevuto in questi ultimi mesi la lista degli interventi prioritari da effettuare nelle scuole sia dall’ufficio tecnico comunale
Fine lavori 14/05/2015. E' incredibile! Sono passati più di 6 anni dalla fine annunciata dei lavori. Ci chiediamo ancora una volta quando si potrà percorrere in tutta la sua lunghezza la circonvallazione Sud Ovest di Galatina? E' questa la domanda che abbiamo posto in passato e che riproponiamo ancora adesso. La circonvallazione sud
Potenziare l’apprendimento, rafforzare la socialità tra gli studenti, rinforzare l’apprendimento delle lingue straniere, stimolare le menti degli studenti attraverso la musica, lo sport, il teatro e la digitalizzazione. Sono proprio la digitalizzazione e l'uso consapevole degli strumenti digitali le competenze che acquisiranno i nostri
Caro Sindaco Amante, finalmente i lavori di ristrutturazione della casa del Pellegrino di Via Cavour sono terminati. E questo è un bene, certamente. Ora arriva la parte più difficile: la gestione virtuosa dell'immobile. L'occupazione della struttura per persone in difficoltà dovrebbe a questo punto avvenire con celerità e nel rispetto dei più bisognosi.
Viviamo un tempo in cui siamo costantemente concentrati sul numero dei contagi e timorosi che il virus possa colpirci. Avvertiamo forte la mancanza di visione e di prospettiva perché impegnati sul quotidiano e sulle sue emergenze. Abbiamo il fiato corto, impegnati come siamo ad
Il Presidente Emiliano ha concesso a tutti i ragazzi la possibilità di non andare a scuola. Ha dato alle famiglie la possibilità di scegliere. Strana soluzione quella di far scegliere alle famiglie. La scuola in presenza serve a tutti. Lunedì i ragazzi saranno per la maggior parte a scuola e per chi decidesse di non riprendere in presenza, i prof
La cosa che più mi fa specie è l'ipocrisia di chi racconta che i ragazzi e la scuola devono essere messi al primo posto. In ogni contesto si dice che i ragazzi devono avere la precedenza su tutto perché rappresentano il nostro presente e il nostro futuro. Vi racconto una storia. Il finanziamento di circa 1.000.000,00 di euro per la ristrutturazione della Scuola Primaria di Galatina situata in Piazza Cesari
Vengono pubblicati ad una settimana dal voto per le regionali dei "chiarimenti" da parte del Dipartimento Salute della Regione Puglia. Si annuncia il ripristino presso l’Ospedale Santa Caterina Novella delle unità operative di Pneumologia, Cardiologia e Terapia Intensiva a supporto del Polo Covid19. Ma come si fa a scrivere una nota citando una delibera così generica ad esclusivo servizio di titoli giornalistici?
COVID19. Test sierologico e situazione provincia Lecce. Lettera aperta al Presidente Emiliano e a tutti gli attuali decisori politici. Vi racconto una storia. Vera e soprattutto vissuta personalmente. Qualche giorno fa a mia figlia è stato chiesto di effettuare il test sierologico per COVID19 perché partecipante ad una scuola estiva. Ho chiamato il medico curante che mi ha suggerito di contattare ASL,
Etica. Secondo il dizionario della lingua italiana “Devoto-Oli” – l’indagine intorno al comportamento pratico dell’essere umano di fronte ai due concetti riguardanti il suo modo di agire: il bene o il male. No, assolutamente, non voglio fare il bacchettone. Chi mi conosce lo sa. Non lo sono per mia attitudine. Semplicemente reputo il comportamento del Candidato consigliere Paolo Pagliaro
Il reparto di Gastroenterologia non verrà toccato e non subirà ridimensionamenti fino a quando non verrà attivato quello presso l’Ospedale VITO FAZZI di Lecce o ancora fino a quando non si attiverà il nuovo Ospedale del sud Salento. E ancora, gli ambulatori per la gestione dei malati cronici rimarranno sempre attivi al SANTA CATERINA NOVELLA di Galatina. Queste sono solo alcune delle affermazioni espresse e propagandate dai politici regionali in merito all’Ospedale di Galatina.
Tutti aspettano di ritornare a scuola a settembre. I ragazzi, le famiglie, i nonni, gli insegnanti. Le scuole si stanno organizzando per garantire il distanziamento, la sicurezza di tutti gli occupanti. Si stanno comprando arredi nuovi, riorganizzando gli spazi comuni, i laboratori, le palestre. Si stanno studiando le soluzioni migliori per garantire il massimo della sicurezza.
In questi strani mesi trascorsi con i ragazzi posizionati dall’altra parte dello schermo tutti siamo cresciuti velocemente. Sono cresciuti i professori che finalmente hanno sperimentato la tecnologia utilizzata in modo massiccio nella didattica cogliendone vantaggi e complicazioni, ma riconoscendone certamente l’importanza. E’ stato un processo virtuoso utilizzare
Abbiamo letto in questi giorni di tanti finanziamenti utili a migliorare l’edilizia scolastica. Molti comuni hanno ricevuto i fondi necessari. Anche Galatina. E sono interessati tutti e tre gli Istituti Comprensivi. Negli ultimi anni si è investito molto nelle scuole e tanto altro va fatto per dare lustro e sicurezza ai nostri edifici scolastici frequentati giornalmente dai nostri figli. Sappiamo che i
Ormai tutti sappiano che anche i cantieri dell’Edilizia Scolastica possono subito ripartire, senza aspettare l’avvio della fase 2 dell’emergenza Coronavirus prevista dal governo Conte per il 4 maggio. Nelle scuole le condizioni di sicurezza ci sono semplicemente perchè i ragazzi sono tutti a casa. E’ chiaro a tutti che questo è il periodo migliore per completare i lavori di cui le scuole hanno bisogno.
Esiste un mondo che in sanità è definito “cronicità”. Le persone affette da malattie croniche hanno bisogno di essere assistite per tutta la loro vita e, nella maggior parte dei casi, poche volte nella loro vita avranno bisogno di essere ospedalizzate. Per gestire al meglio i pazienti cronici occorre fornirgli servizi sanitari integrati con un approccio multidisciplinare disegnato sul paziente. Tutto
Nell’Istituto Comprensivo POLO1 di Galatina e Collemeto, la nostra scuola, siamo pronti per gestire lezioni on line favorendo la partecipazione degli studenti e permettendo a tutti di continuare la formazione che fino a qualche giorno fa veniva fornita in presenza a scuola. Grazie all’utilizzo della rete internet abbiamo la possibilità di far seguire una lezione senza che lo studente sia fisicamente
Caro Direttore, grazie per averci coinvolto, pubblicando la lettera del sig. De Lorenzis, nella discussione politica che vede protagonista la nuova formazione partitica Italia Viva. Proviamo ad argomentare sinteticamente le criticità che il sig. Ariano solleva. Nella prima parte della lettera la denuncia di trasformismo si limita a coinvolgere solo i parlamentari del Pd che liberamente sono
Alcuni mesi e precisamente il 22 aprile 2019 abbiamo sollecitato il nostro sindaco Marcello AMANTE a fornici delucidazioni circa il completamento della Circonvallazione Sud-Ovest secondo tratto ma, come spesso accade, il Sindaco AMANTE e l'assessore interessata Loredana TUNDO non rispondono alle nostre richieste. Non si capisce se per apatia o per superficialità e noncuranza. Per capire il
Pagine
