Alla vigilia della evacuazione della città per il disinnesco dell’ordigno bellico ritrovato nelle scorse settimane a Brindisi, il sindaco di Lecce Carlo Salvemini ha espresso con un post su Facebook la vicinanza e la solidarietà nei confronti dei brindisini e del sindaco Riccardo Rossi. “Un pensiero di vicinanza ai cittadini di Brindisi (tra i quali ci sono miei zii e cugini) -
La nostra associazione, al fine di garantire le sacche di sangue necessarie per il regolare funzionamento del Centro Trasfusionale di Galatina, ha organizzato una "giornata della donazione di sangue" per domenica 15 dicembre mattina. Sarà possibile compiere questo nobile gesto presentandosi presso il Centro Trasfusionale eccezionalmente dalle ore 9 fino alle ore 12
A 77 anni dalla “Seconda battaglia di El Alamein” il Club per L’UNESCO di Galatina ha l’onore ed il piacere di rievocare e celebrare, attraverso la testimonianza del Reduce Galatinese Sig. Antonio Ancora (classe 1921), il valore e l’abnegazione in guerra dell’Esercito Italiano, in particolare l’indomito coraggio degli uomini della 185ª Divisione Paracadutisti "Folgore",
L’osanna di una musica senza tempo. Alle mani ed alla professionalità di musicisti dalla ricca attività concertistica è affidato un momento solenne sabato 14 dicembre alle ore 20:00 per il 25simo di dedicazione della Chiesa di San Rocco a Galatina, aperto a chiunque voglia parteciparvi. Nella parrocchia di via C.A. Dalla Chiesa l’appuntamento de I Concerti del
In previsione del centenario della nascita di Gianni Rodari, scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, insignito del prestigioso Premio Hans Christian Andersen nel 1970, l’Associazione Helianthus e Paola Bisconti, book blogger, organizzano il “Festival Rodariano Elogio della cicala”. Sabato 14 e domenica 15 dicembre il centro storico di Galatina verrà
Sabato 14 dicembre, incontro con la critica d’arte Angela Serafino ed il suo omaggio all’artista Renato Centonze. RESTITUZIONE è il titolo del saggio che verrà presentato nel corso della serata e che raccoglie l’analisi della produzione delle opere di Centonze con il loro inquadramento storico. Lo stesso titolo scelto per il libro è un omaggio dell’autrice all’artista
Anche domenica 15 dicembre tutti i negozi, vestiti a festa, saranno aperti e i commercianti di Galatina offriranno la loro competenza nella ricerca del dono più bello per il Natale 2019. Tra boutique indipendenti e marchi di punta con “Galatina… Il Natale che ti premia” il cuore commerciale della città accoglierà galatinesi e visitatori con tante idee regalo tra l
Sabato 14 dicembre 2019, dalle 16:00 alle 19:00, prima apertura straordinaria delle due sedi della scuola in Viale Don Tonino Bello (settore Economico-Tecnologico) e in Viale Don Bosco (settore Professionale). L’Istituto d’Istruzione Superiore “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina si prepara ad accogliere gli studenti delle Scuole Secondarie di I grado e le loro
Sabato 14 Dicembre dalle 16.00 alle 18.00 presso la sede del Liceo Classico "Colonna" si terrà il primo Open day rivolto agli studenti di terza media e alle loro famiglie. Nell'occasione verrà presentata l'offerta formativa del Liceo per il prossimo anno scolastico: per rispondere alle sfide della modernità si propongono i potenziamenti di inglese,
Il 15 dicembre lo sport si mobilita per il territorio, con una manifestazione di respiro nazionale che avrà come tappa l0 l’antica Torre di Avvistamento Alla sua 8^ edizione il Freebike Tour del Salento, in programma domenica , sosterrà il progetto per salvare la Torre del Sasso cara a tutti gli amanti dei percorsi naturalistici. Lo ha fatto, sostenendo l'ASD MTB
Questa sera apre le porte a Galatina TipoZerØ, ristorante napoletano.
Gli studenti del Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina (unica scuola del Sud e delle Isole) appartenenti alle classi Quinte Inf (indirizzo Informatico/ Tecnologico), B Afm (Amministrazione finanza e marketing) e Sia (Sistemi informativi aziendali) sono stati selezionati come finalisti nel concorso YouTrailer, promosso dall'Università La Sapienza di Roma, MIUR e Mibac, ed oggi, venerdì 13 Dicembre, parteciperanno all'evento nazionale presentando il contest
Nel Comune di Cutrofiano, da Aprile 2019, a seguito dell’esperienza conclusasi nell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ad Agosto 2018, è stata avviata la sperimentazione della Collaborazione Medico di Medicina Generale/Psicologo di Base. La determinazione di alcuni dei MMG nel richiedere di essere affiancati dallo Psicologo all’interno dei loro studi medici
Il Liceo Artistico “G. Toma”, da sempre attento alle esigenze degli studenti impegnati nella scelta della scuola secondaria di II grado, intende fornire gli strumenti adeguati affinché essi possano vivere in maniera consapevole e serena questo percorso. Il nostro Istituto, nella prospettiva di una didattica per competenze, si adopera per: - realizzare l’integrazione
Come rendere interessante, efficace ed inclusivo un percorso educativo? Questa è la domanda che si fanno gli insegnanti, o perlomeno che si sono fatte le docenti Rita Maria Colazzo e Rosanna Gemma nell’ordinaria progettazione del curricolo di geografia destinato agli alunni del secondo anno di Scuola Secondaria di Noha. Creatività e laboriosità sono state
Le note malinconiche del Silenzio fuori ordinanza, eseguito dal vivo nell’aula del Consiglio regionale, a Bari, sono state, ieri, il prologo commovente della cerimonia di consegna delle medaglie in ricordo dei 26 militari pugliesi caduti nelle missioni di pace all’estero, dal secondo dopoguerra ad oggi. “Una giornata importante nella storia della nostra Assemblea, che
L’atmosfera natalizia entra nel vivo e si accende di emozioni a Galatina con la prima edizione di “Street Art – Festival degli artisti di strada”.
Il 14 dicembre 2019, alle ore 18.00, a Galatone, presso la Chiesa della Collegiata di Santa Maria Assunta, nel corso della Santa Messa officiata da S.E.R. Monsignor Fernando Tarcisio Filograna, Vescovo della Diocesi di Nardò- Gallipoli, il Maggiore Lorenzo Pella, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Udine, alla
La Transumanza è stata dichiarata patrimonio dell’Umanità dal Comitato intergovernativo dell’Unesco riunito a Bogotà, una grande opportunità di tutela e promozione dell’antica pratica ancora viva sul Gargano. E’ quanto annuncia la Coldiretti Puglia nel commentare positivamente la decisione dell'Unesco con il voto positivo che certifica il valore della
Grande successo partecipativo nella 15ma edizione della Festa del Volley Salentino tenutasi, lunedì 09 dicembre, nella sala convegni dell’Hotel President in Lecce. Prologo introduttivo di spettanza del presidente Fipav territoriale, Pierandrea Piccinni, che ha porto il saluto di benvenuto ai 270 addetti ai lavori, tra presidenti societari, dirigenti, atleti, rappresentanti
Il 5 dicembre si è svolta la quinta edizione dello spettacolo di solidarietà “Noi siamo il mondo” presso il Teatro Gallerie Tartaro di Galatina, promosso dall’associazione GioRé – Giovani Realtà. I tanti artisti che hanno partecipato all’evento, il numeroso pubblico presente e quanti hanno sostenuto e collaborato all’iniziativa hanno reso tangibile la solidarietà.
Il workshop Tessitori di Radici è un laboratorio creativo rivolto agli studenti della 2B della scuola media Giovanni XXIII, che si propone come punto di incontro tra i linguaggi dell’arte contemporanea e la trasformazione del nostro paesaggio, attraverso lo sguardo dei giovani. Il dramma Xylella, catastrofe ambientale che ha afflitto il nostro territorio è stato il punto
Il filo di Aracne, in collaborazione con il Circolo Cittadino “Athena”, presenta il libro “I racconti della Vadea” di Pippi Onesimo, sabato 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala “G. Pollio”, piazzale “Bianchini” a Galatina. “I racconti della Vadea” sono una raccolta di 57 racconti brevi scritti da Pippi Onesimo e pubblicati sulla rivista “Il filo di Aracne” dal 2007 al
Mentre l’Amministrazione Comunale e la comunità tutta sono in procinto di organizzare la prossima edizione della celebre festa di “Sant’Antoni te le Focare”, che a Cutrofiano si tiene come noto il 17 febbraio di ogni anno, la Sezione Turismo della Regione Puglia ha accolto con favore la richiesta presentata dall’Amministrazione Rolli di iscrivere tale manifestazione
Inaugurato ufficialmente domenica 8 dicembre a Loreto, con l’apertura della Porta Santa, è entrato ieri nel vivo il Giubileo Lauretano, l’Anno Santo promosso per la proclamazione della Vergine Lauretana a patrona degli aeronauti avvenuta il 24 marzo 1920. Fino al 10 dicembre 2020 saranno numerose le iniziative religiose, benefiche e culturali che vedranno la
Rompe il ghiaccio la Salento Best Volley, si complica la vita in alcuni frangenti delle quattro frazioni concedendo un set agli avversari, poi l’allungo finale per la prima vittoria che fa classifica e morale. Spronati da un rabbioso mister Dicillo che nel quarto set intravedeva nelle gambe e nel cervello dei suoi ragazzi la paura di perdere, hanno saputo osare e sul
Il Museo civico “Pietro Cavoti” di Galatina in occasione del bicentenario della nascita di Pietro Cavoti (28.12.1819) celebra la figura e le opere del suo illustre cittadino con una pubblicazione ed una mostra. Si tratta di un evento molto importante per la Città di Galatina, madre di celebri artisti le cui opere sono conservate nei suoi luoghi di cultura.
Sono trascorsi 50 anni da quando il 20 giugno 1969 S. E. Mons. Nicola Riezzo istituiva la Parrocchia di San Rocco, affidando la sede provvisoria nel santuario Madonna della Luce, e 25 anni dalla dedicazione della nuova chiesa il 22 Dicembre 1994. La Parrocchia di San Rocco intende ricordare questa lieta ricorrenza con degli eventi a carattere culturale e
In occasione delle imminenti festività natalizie, i dipendenti delle sedi italiane del Gruppo Financo, compresi quelli dello Stabilimento di Galatina, avranno in dono un albero da piantare, per compiere insieme all’azienda un piccolo gesto a favore del nostro pianeta. Ognuno di loro potrà scegliere il proprio albero tra varie tipologie e, nel caso non avesse uno
Tra i 93 italiani della “Highly Cited Researchers” 2019, classifica dei 6.216 ricercatori più citati al mondo, c’è il professor Francesco Tornabene dell’Università del Salento. Pubblicata dalla compagnia Clarivate Analytics, che svolge analisi per l’accelerazione dell’innovazione nel campo delle scienze, la classifica segnala i ricercatori a più alto impatto scientifico
Si è svolta domenica mattina all’ Hotel Bellavista Club di Gallipoli, struttura del gruppo Caroli Hotels, “Vertical Sprint Bellavista Club – Trofeo Caroli Hotels”, appassionante gara di Vertical Running giunta alla terza edizione. Il percorso si è sviluppato sui 282 scalini distribuiti sui tredici piani dell’imponente struttura di Gallipoli. L’evento è stato organizzato
La “giovane” Showy Boys dà prova di maturità e nel catino del PalaFederico cede solo al quinto set nella sfida tra le prime della classe. Bellissima partita tra i biancoverdi di Galatina e il Volley Alezio, con un grande spettacolo per il folto pubblico presente sulle gradinate del tensostatico di Alezio. I ragazzi di mister Nuzzo hanno sfoderato una prova maiuscola al
La pratica di #yoga risveglia la consapevolezza dell’individuo e canalizza le forze auto-terapeutiche del corpo, della mente, delle emozioni e dello spirito. Yoga viene a volte tradotto come lo stato di essere consapevoli, di essere svegli. Come un sistema olistico che promuove uno sviluppo ottimale del potenziale umano, lo yoga riallinea il delicato equilibrio fra
Che l’inquinamento causato dal particolato atmosferico, ovvero dalle particelle di aerosol sospese nell’atmosfera, sia nocivo per la salute umana è tristemente noto da tempo. In Puglia c’è un dinamico team di scienziati che si dedica allo studio della correlazione tra la composizione chimica del particolato atmosferico, il cosiddetto PM, e i suoi effetti
