Un principio di incendio scoppiato nel cucinotto al quarto piano dell’Ospedale di Galatina ha fatto vivere alcuni minuti di paura ai tredici pazienti ricoverati nel reparto di Chirurgia. Erano da poco passate le ore 15:30 quando,
Cronaca
Lo hanno atteso davanti a casa in via Gorizia all'angolo con via Baldassarre Papadia. Aveva appena messo la macchina in garage quando gli hanno sparato. Salvatore Serafini, galatinese di 54 anni, è stato colpito alla gamba sinistra. I colpi esplosi sarebbero stati tre. Dalle prime informazioni sembra che un proiettile gli abbia trapassato la caviglia ed un altro si sia fermato nel ginocchio.
I militari della Guardia Costiera di Otranto, appartenenti al Nucleo Operativo Polizia Ambientale (NOPA) della Direzione Marittima di Bari, nella mattinata di ieri, hanno sottoposto a sequestro un’area all’interno della grotta “Zinzulusa” di Castro, dove è stata accertata la presenza di passaggi pedonali pavimentati
Nel mezzo del bacino dell'Idume, un patrimonio naturalistico di grande pregio e originalità nel paesaggio della costa leccese, il Comune di Lecce ha proceduto ieri mattina all'abbattimento di un piccolo fabbricato completamente abusivo. L'intervento è stato il primo di quattro interventi di ripristino della legalità
“L’ho incontrato, insieme agli altri concorrenti della puntata, il 15 settembre del 2016, dopo le nove di mattina. Fabrizio Frizzi, come era sua consuetudine (ce lo avevano detto gli autori), è apparso all’improvviso dietro le quinte, altissimo e sorridente è venuto a stringere la mano ad ognuno di noi”. Sandro Mino,
Era stato ampiamente previsto ed è accaduto. Il pino pendente di piazzale Stazione è rovinato sull'asfalto. Ha scelto la sera della Domenica delle Palme per porre fine alla sua esistenza. Purtroppo un albero non può agire, può solo estendere le sue radici tentando di tenersi stretta la terra che lo tiene in piedi.
Le distanze di 500 metri dai luoghi sensibili per le attività di gioco e scommesse previste dalla Legge Regionale in Puglia sono legittime e non in contrasto con le norme costituzionali, visto che la tutela della salute dei cittadini è un interesse prevalente rispetto all’iniziativa economica privata.
Un giocatore di Lecce ha sfiorato il Jackpot del SuperEnalotto. Grazie ad un 5, l'ignoto giocatore ha centrato un premio da 14mila euro. La schedina vincente, riferisce Agipronews, è stata convalidata alla Tabaccheria De Monti, in Largo Scipione De Monti 1. Il Jackpot nel frattempo ha raggiunto i 114,9 milioni di euro,
Un’anziana signora di 75 anni, abitante nel centro antico di Galatina, non scorderà tanto facilmente l’8 marzo. In una giornata tanto particolare una donna, all’apparenza giovane, parlando un buon italiano è riuscita, infatti, ad introdursi in casa sua ed a sottrarle,
Assume un significato particolare la “Festa della Donna” di quest’anno per tutte le donne che lavorano nella sanità salentina. Dai medici donna alle infermiere, dalle donne in prima linea nei Pronto soccorso alle dottoresse in servizio presso la Guardia Medica. Dopo la violenza subita da una dottoressa di Guardia Medica
Minacciava di far saltare un palazzo in via Liguria facendo esplodere una bombola di gas. Ci sono voluti sei agenti della Polizia di Stato di Galatina per bloccarlo ed impedirgli di nuocere. Erano circa le ore 22 di ieri sera quando G. T., galatinese di 41 anni, ha cominciato a parlare a voce molto alta in Piazza Alighieri
Nei giorni 26-27-28 febbraio si è svolta in tutte le province d’Italia l’operazione denominata “Safety Breath”, disposta dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato per combattere i fenomeni di criminalità diffusa soprattutto nei luoghi dove maggiormente vengono perpetrati reati e
Dopo l'esondazione del canale Asso, la Coldiretti Lecce lancia l'allarme: subito interventi straordinari o sarà compromessa la stagione agraria. Le piogge copiose di questi giorni hanno creato una vera e propria emergenza nelle campagne tra Nardò e Leverano e nella zona fra Noha e Aradeo
Come era stato, purtroppo, previsto dagli abitanti della zona uno dei grandi pini ad ombrello di Piazzale Stazione, ieri poco dopo le ore 13:30, è caduto sull'asfalto occupando completamente la carreggiata sul lato destro del giardino pubblico. Un'auto che era regolarmente parcheggiata, per fortuna, è stata solo sfiorata.
Soddisfacente il bilancio dell’operazione “safety car 2” che ha visto l’impiego di numerose pattuglie della Sezione Volanti della Questura di Lecce e dei Commissariati di Gallipoli, Galatina, Nardò, Otranto e Taurisano, nonché del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Stradale, impegnate verso uno stesso obiettivo: contrastare il fenomeno dei furti e rapine in d
“Sembrava un fiume in piena. L’acqua ha superato metà del guardrail. La situazione è subito apparsa più complicata di undici giorni fa”. Vito Murrone è appena rientrato dall’ultimo giro di perlustrazione delle zone allagate dal canale dell’Asso. “Sembra che il livello dell’acqua stia scendendo –dice- ma il pericolo non è ancora rientrato”.
Un grosso pino ad ombrello si è abbattuto intorno alle ore 1:15 della notte appena trascorsa sulla carreggiata della via per Collemeto a circa un chilometro dall’uscita di Galatina. Probabilmente a causa della pioggia e del forte vento le sue radici non hanno tenuto e l’albero di alto fusto è precipitato sull’asfalto
L'allarme è scattato alle ore 7:15 e gli agenti della Fidelpol si sono precipitati in via Diaz angolo via XX settembre. La lastra di cristallo di una delle vetrine del negozio di ottica F e P era in frantumi. Qualcuno era penetrato all'interno ma non aveva toccato gli occhiali aveva però strappato il registratore di cassa in cui sembra fossero contenuti 150 euro.
Densi baffi di fumo nero si vedevano uscire dalle fessure di due alte saracinesche a metà di via Corigliano all’una di ieri notte. Chi si trovava a passare e li ha visti ha subito capito che qualcosa stava bruciando nel deposito giudiziario della ditta Alusa, in via dei Platani, ed ha avvertito i proprietari ed i Vigili del Fuoco.
“Nel giorno in cui gli imprenditori di Confindustria Lecce si ritrovano a Verona per contribuire alla costruzione di un futuro migliore per il Paese, chiedendo attenzione per il Salento e i suoi gap di sviluppo, c’è chi si nasconde dietro vili atti vandalici per tentare di minare di fatto la sicurezza e la legalità del territorio”.
Pagine
