Si è conclusa ieri la prima giornata del seminario tecnico “Tecnologie innovative nella gestione delle acque reflue: il caso di Gallipoli nel contesto regionale”. Il workshop, tenutosi presso il Castello Angioino di Gallipoli, rientra nelle attività previste dal progetto INTERREG GREECE – ITALY “Re Water”.
Città
Probabilmente è stata la nebbia l’insolita causa del gravissimo incidente avvenuto questa mattina, intorno alle ore 9, sulla strada provinciale che collega Noha ad Aradeo. Due donne (madre e figlia), nate ad Aradeo, sono rimaste ferite in modo molto grave. V. E. dell’età di 81 anni ha riportato varie fratture in tutto il corpo ma non sembra in pericolo di vita. Molte preoccupazioni destano, invece, le
In occasione del 70mo compleanno del professor Vincenzo Nassisi, ordinario di Fisica Applicata all’Università del Salento, il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” ha organizzato un incontro di studio in programma venerdì 25 ottobre 2019, alle ore 9.30, nell’aula “Anni” del Collegio Fiorini del complesso Ecotekne (ingresso dalla via per Arnesano, Lecce).
È stato sviluppato nel “Contamination lab” dell’Università del Salento il progetto vincitore per la categoria ICT della dodicesima edizione di Start Cup Puglia. Tra le 12 startup finaliste, è stata infatti “9 seconds” ad aggiudicarsi il premio regionale per l’innovazione organizzato da Arti Puglia guadagnandosi 7mila euro, l’accesso al Premio Nazionale per l’Innovazione in programma a Catania i prossimi
Nei giorni scorsi a Palazzo Orsini si è tenuta la riunione concordata con i tecnici dei Consorzi di Bonifica “Ugento Li Foggi” e “Arneo” e i comuni di Galatina, Aradeo e Cutrofiano per affrontare le criticità che l’esondazione del canale Asso comporta da lunghi anni ai territori dei comuni attraversati dal canale e dai suoi affluenti. Presenti i Sindaci di Galatina Marcello Pasquale Amante e di Aradeo
Prosegue il tour di FoodAddiction in Store: tanti eventi dedicati alle bontà gastronomiche del bel paese, organizzati da iFood e Dissapore in collaborazione con Scavolini, che riapre le porte dei suoi showroom per accogliere tutti gli amanti della buona cucina. Show-cooking e degustazioni per esperienze culinarie indimenticabili, perfezionate dalle sapienti mani di food blogger, food coach e
Sabato pomeriggio la Questura di Lecce ha ricevuto la visita di Federico Chianella, un ragazzo “speciale” che ha combattuto e vinto una battaglia per la vita. Federico, sin da piccolo, ha un sogno: quello di diventare un poliziotto per essere al servizio della gente ma la malattia glielo ha infranto. Tuttavia, ieri Federico, è stato “Poliziotto per un giorno”. “… quando ero piccolo, guardavo i tg.,
Il regista, attore, autore Maurizio Mazzotta e Maria Rosaria Savoia, moglie del poeta Bruno Epifani, hanno consegnato a Silvia De Lorenzis, poetessa galatinese, la targa che certifica l'assegnazione del Premio Speciale della Critica "Bruno Epifani" nel concorso internazionale di poesia "Premio Vitruvio" per il suo libro "In equilibrio sui bordi dell'anima". La manifestazione, organizzata
Cambia denominazione lo spazio situato tra il castello e il ponte secentesco, da taluni indicato come “rampa castello”, che mette in collegamento il ponte stesso con l’area del mercato ittico al dettaglio. Lo ha deciso il Comune, in adesione alla proposta dell’associazione musico-culturale “Il Musicante” presieduta da Enrico Tricarico. Sabato 19 ottobre alle ore 19, sarà pertanto scoperta la
Si è svolta ieri nella Caserma “Nacci” di Lecce la cerimonia di cambio del Comandante del 31° Reggimento Carri tra il colonnello Cosimo Greco, cedente e il colonnello Francesco Antonio Serafini, galatinese, subentrante. Alla cerimonia ha presenziato il Generale di Brigata Giovanni Gagliano, Comandante della Brigata meccanizzata “Pinerolo”, la Grande Unità dell’Esercito a cui appartiene il
Si è svolta il 18 ottobre 2019 la prima delle due giornate dell’iniziativa “UniSalento. La tua comunità”, organizzata dall’Università del Salento per far conoscere l’Ateneo soprattutto ai futuri studenti, alle famiglie e ai docenti degli Istituti superiori. Al centro di questo primo incontro, che si è svolto nel complesso Studium2000 (via di Valesio, Lecce), sono stati offerta formativa e sbocchi
Il Consiglio Direttivo dell’OPI di Lecce è fiero di avervi in fiera. Siamo al diciassettesimo appuntamento consecutivo. Nelle passate edizioni si è riscosso tanto successo sia in termini di visitatori sia di consulenze professionali erogate. Per queste motivazioni, anche quest’anno, abbiamo deciso d’essere presenti. Giorni apertura fiera: 17-18-19-20 Ottobre 2019. Nei giorni 17-18-19 lo stand sarà
Torna, organizzata dall’Associazione Ricreativa Culturale “Cosimo Moschettini”, la Sagra de la Volìa Cazzata! Grande festa per una grande sagra che celebra un prodotto autentico, segno e simbolo della nostra terra: l’oliva o meglio la volìa, che nella tradizione contadina martanese diventa, in questo particolare momento dell’anno, volìa cazzata (oliva schiacciata). Secondo un’antica usanza le
Dopo il successo della prima edizione di settembre, venerdì 18 ottobre al Parco Archeologico di Rudiae (Via San Pietro in Lama) a Lecce torna la serata speciale dedicata alle stelle, promossa da Arva in collaborazione con il Gruppo Astrofili del Salento. Dalle 16 al via la visita guidata di uno dei siti archeologici più importanti del Salento, dall'area monumentale di Fondo Acchiatura, per proseguire poi
“Sessanta anni di Studi umanistici nell’Università del Salento” è il volume, appena uscito per Milella edizioni a cura del professor Mario Capasso, che vuole celebrare appunto l’impegno scientifico lungo sei decenni nel settore degli studi umanistici dell’Ateneo salentino, «fondamentale per lo sviluppo nazionale e internazionale della nostra Università – sottolinea il curatore – e che ha contribuito
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Vito Augelli, ha fatto visita al Gruppo di Gallipoli. A riceverlo, presso la Caserma “Fin. Salvatore None - MAVM”, il Comandante Provinciale di Lecce, Colonnello Luigi Carbone ed il Comandante del Gruppo di Gallipoli, Tenente Colonnello Giovanni Cucurachi. L’Autorità ha incontrato una rappresentanza del
Sabato 19 ottobre in Piazza Sant'Oronzo e nel Centro storico di Lecce edizione speciale di "Barboni per un giorno", per festeggiare i dieci anni del Barbonaggio Teatrale, progetto artistico nato dall'esperienza dell'attore e regista salentino Ippolito Chiarello. Tra gli oltre 60 partecipanti di quest'anno, Eleonora Cadeddu, (Annuccia in "Un Medico in Famiglia"),
È in programma il 18 ottobre 2019 la prima delle due giornate dell’iniziativa “UniSalento. La tua comunità”, organizzata dall’Università del Salento per far conoscere l’Ateneo soprattutto ai futuri studenti, alle famiglie e ai docenti degli Istituti superiori. Al centro di questo primo incontro, che si svolgerà nel complesso Studium2000 (via di Valesio, Lecce), saranno offerta formativa e sbocchi
Le possibili azioni per sviluppare il Turismo Nautico in Salento e, in particolare, la questione dello smontaggio dei pontili galleggianti del Porto di Otranto (costruiti dalla Nuova Metalmeccanica, azienda galatinese) sono state al centro, ieri mattina, di un tavolo tecnico nella nuova sede del Consiglio regionale a Bari. Erano presenti l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana
Il Gruppo Interdisciplinare Aziendale (G.I.A.) presenta “Prometeo - Accendi La Prevenzione” dedicata alla divulgazione del Piano strategico per la Promozione della Salute nelle Scuole, nato a seguito della sottoscrizione, nel 2011, di un protocollo d’intesa tra l’assessorato al Welfare della Regione Puglia e la Direzione generale USR Puglia. Contestualmente verrà illustrato il nuovo Catalogo
Pagine
